Visualizzazione post con etichetta viral. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viral. Mostra tutti i post

martedì, settembre 16, 2008

Ryder Cup of wom: due team italiani

Una notizia ed una buona notizia: la notizie è che parte la Ryder Cup of Word of Mouth, Buzz and Viral

Si sfideranno due squadre internazionali, una statunitense ed una "resto del mondo", composte ciascuna da 36 team.

La buona notizia è che ci sono ben due Team Italiani che Light Tech ha avuto la fortuna di conoscere di persona.
I maestri di Ninjamarketing ed il vulcanico FrozenFrog

Un in bocca al lupo ad entrambi i team ed in particolare complimenti ad Alex e a Gianluca

Colgo l'occasione per consigliare due libri scritti da chi conosce la prassi lavorativa ed il rigore accademico.

Viral marketing, di Gianluca Arnesano. [molto interessante e disponibile anche qui]

“Marketing non-convenzionale: Viral, Guerrilla, Tribal e i 10 principi del marketing postmoderno”, edito dal Sole 24 Ore. [Pare introvabile, attendiamo ristampa]

Ne approfitto per citare anche la sintesi dell'idea dietro al contest.

Buzz Canuck, eminente riferimento americano per quanto riguarda il marketing non-convenzionale, ha creato la Ryder Cup of Word of Mouth, Buzz and Viral. Ha ripreso in pratica l’idea del torneo golfistico e ha stilato due formazioni, una statunitense e l’altra internazionale (non solo europea come per il torneo di golf), dei migliori siti e blog che hanno come tematiche principali i temi del passaparola online, le dinamiche del marketing virale e lo studio delle strategie usate dalle aziende per creare interesse e fedeltà verso i brand.

lunedì, ottobre 22, 2007

Make your viral: "The internet is for porn"

'Sta cosa gira in rete da metà settembre e ne parlo solo ora che da viral è diventato quasi un tormentone. Nato prima sul palco di un teatro e poi come parodia di uno spot apple il motivetto "the internet is for porn" è diventato una vera mania.
Il dialogo tra una giovane fanciulla incantata dalla rete e un fervente sostenitore della pornografia diventa scusa per incarnare il dialogo nei modi più impensati.
Come non pensare a Esercizi di stile di Queneau ? Lì si giocava con il testo, qui con il contesto.
Credo che l'originale sia questo ma senza dubbio il mio preferito è questo:



Non immaginatevi disquisizioni filosofiche: ecco il video, "interpretato dagli avatar di War of Warcraft e sototitolato in italiano, ma se volete c'è anche sottitolato in inglese



Per il resto delle declinazioni dovete solo avere la pazienza di cercare: Shrek Harry Potter, Disney, Naruto, Yu-Gi-Oh Simpson, The Sims etc. A quando una tutta italiana?

Nekuia