Sapevo di non essere proprio "a piombo" (come si dice dalle mie parti) ma non sapevo di rasentare la patologia.
Ho un blog, non parlo di sesso, non mi metto in mostra come persona ma non penso di avere una doppia vita. Una - diversa dal blog - mi basta.Mi rattrista tuttavia sentire certe cose da chi almeno i gionali "classici" dovrebbe leggerli. Ma in fondo solo L'Economist, Mashable e Computer.net hanno parlato della inversione di tendenza fra social e porno titolando variamente "facebook è meglio dl porno".
Basta vedere i trend nel grafico (via mashable).
Insomma i giovani si approcceranno ad internet per il sesso ma lo lasciano veleocemente, o comunque o relegano ad una posizione subalterna rispetto ai social spaces.
Per carita, non me la voglio predere con la dottoressa del video [bravissima in altre occasioni] , che in questo caso certamente avrà avuto una visione, distorta in senso patologico, del problema visto che tratta più con persone "bruciate" da internet che con normali utilizzatori. Ma, pur avendolo citato, non darei tanto credito all'adagio che ci ricorda che "internet is for porn".
Ora scappo, ho una messa nera, un'orgia con animali da cortile da deflorare e la ma mannaia preferita da lucidare. ;-)
Nekuia
lunedì, febbraio 25, 2008
Chi parla di internet in Italia
lunedì, ottobre 22, 2007
Make your viral: "The internet is for porn"
'Sta cosa gira in rete da metà settembre e ne parlo solo ora che da viral è diventato quasi un tormentone. Nato prima sul palco di un teatro e poi come parodia di uno spot apple il motivetto "the internet is for porn" è diventato una vera mania.
Il dialogo tra una giovane fanciulla incantata dalla rete e un fervente sostenitore della pornografia diventa scusa per incarnare il dialogo nei modi più impensati.
Come non pensare a Esercizi di stile di Queneau ? Lì si giocava con il testo, qui con il contesto.
Credo che l'originale sia questo ma senza dubbio il mio preferito è questo:
Non immaginatevi disquisizioni filosofiche: ecco il video, "interpretato dagli avatar di War of Warcraft e sototitolato in italiano, ma se volete c'è anche sottitolato in inglese
Per il resto delle declinazioni dovete solo avere la pazienza di cercare: Shrek Harry Potter, Disney, Naruto, Yu-Gi-Oh Simpson, The Sims etc. A quando una tutta italiana?