Visualizzazione post con etichetta sameplace. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sameplace. Mostra tutti i post

lunedì, febbraio 18, 2008

Sameplace vince! (ed io - scemo - me lo perdo)

Maledetti giorni di stress!

per capire l'entità della mia eclissi neuronale vi faccio solo notare che mi sono perso (si, mi espongo alla pubblica gogna ma lo devo ammettere p-e-r-s-o) la vittoria di sameplace al
extend firefox 2 contest. Sono senza parole.

Anzi, una mi viene in mente: COMPLIMENTI!

Avrei voluto essere in chat al momento dell'annuncio, o su twitter... o almeno non accorgermene troppi giorni dopo ma sono certo che ci saranno ben altri premi da poter festeggiare.

O almeno me lo auguro, se Bard non mi ha bannato dalla chat ;-)
Ho proprio paura che se schiaccio il bottone rosso mi salta in aria il pc.

sameplace

Auguri Bard, cento di questi premi! e complimenti.

Nekuia

giovedì, dicembre 27, 2007

Sameplace 0.7.10 sotto l'albero o affianco alla torta?

Cicogna delle release: Santità dove la scarico, sotto l'albero o affianco alla torta?
Bard: Mha... faccia lei, tanto per me è lo stesso
Cicogna: [pensiero] megalomane

Quel che la cicogna non sa è che davvero, per Bard, non fa differenza avere una release nuova di zecca come regalo di Natale o di compleanno.

Tranquilli, non è idolatria e solo un modo prolisso per fare gli auguri di buon compleanno al papa' di sameplace visto che ci ha (o si è?) regalato, come di consueto, l'aggiornamento natalizio di Sameplace (0.7.10).

Da segnalare che sotto L'albero sameplace ha anche trovato un tutorial nuovo di zecca (so che non è abbastanza light tech, essendo in inglese, ma si capisce e a breve spero di poterlo sottotitolare)


In Breve
Le novità sono più concettuali che di interfaccia (ma, fidatevi, qualcosa di grosso bolle in pentola e cercherò di intercedere almeno per avere una printscreen da farvi assaporare) [bard se mi leggi dai l'assenso]

In sintesi, le novità più rilevanti sono:

- L'integrazione con OpenID;
- Notifica quando un contatto vi chiede di interagire con lui;
- Invio rapido di un link via menu contestuale;
- Aggiunta del comando /nick per cambiare nome visualizzato in una chatroom;
- Nelle conversazioni anonime quando si punta col mouse un nome, l'indirizzo non è visibile;
- Quando registrate una chatroom nella lista dei contatti, il nick con il quale vi siete iscritti rimane associato ad essa.

Lo so o so, questo post è meno entusiasta del solito... ma è colpa di Bard, prendetevela con lui
[ho visto cose che voi umani...] :-)

Nekuia

giovedì, ottobre 18, 2007

Sameplace: in bilico tra iconismo e simbolismo. Un'opinione.

Era una riflessione che volevo fare da un po'. Per dirla light tech è una riflessione sull'estetica di sameplace. Chiamatelo "marketing esperienziale" o "semiotica degli applicativi" se preferite. Ma in fondo, vuole essere una riflessione sullo spirito di un'applicazione.

Icona: Una cosa qualsiasi, è un’Icona di qualcosa, nella misura in cui è simile a quella cosa ed è usata come segno di essa” (CP 2.247; ms. del 1903; in antologia a p. 236). Es: un dipinto;

Simbolo è un segno che si riferisce all’Oggetto che esso denota in virtù di una legge, di solito un’associazione di idee generali, che opera in modo che il Simbolo sia interpretato come riferentesi a quell’Oggetto. (CP 2.249, ms. del 1903). Es: una parola"

Il dubbio è: l'upgrade estetico di Sameplace ne rispecchia davvero lo spirito? Il passaggio dalla sfera (simbolo) al mezzo busto (icona) è davvero un passo avanti? So che a bard - uomo di sostanza - la faccenda non interessa, quindi scrivo senza censure.

Il senso di sameplace è appunto quello di condividere una esperienza in rete, la presenza in questo caso è un fatto di abduzione (e per questo spesso si sbaglia). Quante volte si da per assodato che se qualcuno "è" in chat sia anche davanti al computer?

L'icona inganna, è un fronzolo inutile; sameplace non è pensato per rapporti tra estranei. Tra chi lo usa c'è sempre quella complicità che basta a pensare "so che tu sai", e tanto basta. Il resto è interazione, ma viene dopo.
Insomma: cosa cambierebbe se ritornassero le sfere? Nulla.


Ci sarebbe solo più coerenza con l'immagine di marca, per così dire. Ma sinchè non ci sarà una versione commerciale non credo che ci saranno problemi.

Fine della riflessione. Voi che ne pensate?
Nekuia